Iscriviti al portale EDUMOTO per avere accesso a notizie in esclusiva per utenti registrati ...leggi

 

Dal corpo alla matematicaGLI ATTI e i VIDEO DEL CONVEGNO

l'evento annuale multidisciplinare dell'Associazione Edumoto:

"DAL CORPO ALLA MATEMATICA".

Cosa c'entra la matematica e il corpo?

E' quello che abbiamo approfondito l'1 dicembre al Liceo Classico Beccaria, in quanto si è discusso di relazione tra la matematica e il movimento, grazie anche ai relatori di caratura Nazionale come: il prof. Giuseppe Pea, il prof. Valerio Magnaghi, il prof. Bruno Mantovani e molti altri colleghi che sono intervenuti a fornire il loro contributo anche pratico sull'argomento. Tutti gli Atti del Convegno potrete trovarli di seguito, presto potrete trovare anche il video del convegno:

INTERVISTA E RELAZIONE DEL PROF DARIO CIPANI 

L'intervista e la relazione possono essere rivisti sui nostri canali social (Facebook  e YouTube)

Il prof. Dario Cipani ha dimostrato la sua passione e il suo entusiasmo dei suggerimenti e fornito idee per fare didattica al tempo del Covid.

Di seguito (per i soci Edumoto che si sono registrati al sito) trovate le slide della relazione.

Scegli il canale più adatto

FACEBOOK         YOUTUBE

   

ATTI DEL SEMINARIO

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SOCIALI A SCUOLA


Le Associazione Edumoto e Capdi & Lsm in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Milano e con il Patrocinio delle due facoltà di Scienze Motorie Milanesi (Cattolica e Statale) hanno avuto il piacere di organizzare il terzo Convegno per docenti di Scienze Motorie e insegnanti di Educazione Fisica dal titolo:
“Dal Corpo alla cittadinanza: lo sviluppo delle competenze sociali a scuola”.

L’ incontro si è tenuto presso l’Istituto Gentileschi in via Natta, 11 a Milano venerdì 15 novembre 2019, dalle ore 9.00 alle 13.00

Di seguito potrete trovare gli atti rilasciati dai relatori e i video delle relazioni 

Corso di formazione sul "Floorball"

Organizzato da Edumoto in collaborazione con CAPDI.

L'appuntamento era martedì 28 marzo 2017, al Palaiseo, in Via Iseo, 10 a Milano - zona Affori, di seguito la DISPENSA

      FOTO CORSO di AGGIORNAMENTO

il giorno 27 maggio 2018 vi abbiamo proposto una domenica sul Fiume Azzurro! 
A Vigevano presso il Centro:


Step e Aereodance
SI E' SVOLTO SABATO 28 GENNAIO 2017  

presso il Dojo Aikikai di Corsico, Via Dante angolo Via Parini

Il corso di aggiornamento sul "Avvvio dell'attività dell'AIKIDO e "Aspetti neuto-fisiologici del BULLISMO", presentato dai relatori Emilio Cardia,  maestro di Aikido, V dan Aikikai d'italia e Aikikai Hombu Dojo Tokyo e il Dottor Valerio Magnaghi, professore associato, fisiologo e ricercatore nel campo delle neuroscienze presso il dipartimento di Farmacologia dell'Università degli Studi di Milano; II dan Aikido. Per tuti i SOCI EDUMOTO di seguito gli ATTI del Corso e il PROGETTO  "Educazione alla sicurezza sociale tramite l'Aikido"

KINESIOLOGIA PER INTEGRARE

CORPO-MENTE-CUORE!

Il corso prevede due incontri di lavoro:

1^ parte: giovedì, 18 marzo 2021 - 17:00 – 19:00  - atti e registrazione aprendo l'articolo (solo per i soci Edumoto)

2^ parte: venerdì, 26 marzo 2021 - 17:00 – 19:00  

La partecipazione ad entrambi gli incontri ha consentito di ricevere l'attestato di partecipazione.

Relatrice  prof.ssa Maria Pia Monguzzi

VOLANTINO

    FOTO e DOCUMENTAZIONE del CORSO

Solo per Associati Edumoto

YOGA (30 giugno 2018)

Da diversi anni lo Yoga è stato introdotto come materia di studio presso le Facoltà delle Università Statali e per gli studenti di Scienze della Formazione è presente nei piani di studio in Metodologia Pedagogica.