Il presidente prof. Fulvio Zecchinello insegnante di Scienze Motorie , trascinato dall’energia delle colleghe: prof.sse Elena Trequattrini, Daniela Taini, Isabella Cafaro e Beatrice Alemani accolgono le istanze di categoria in modo da recuperare le forze e l’unità necessarie per affrontare le nuove difficoltà, ma soprattutto per stimolare insegnamenti innovativi. Successivamente a dar man forte a tutto il consiglio Direttivo vengono elette altri due colleghi: il prof. Angelo Rinaldi e il prof. Andrea Carlucci.
Sappiamo che il tempo è un irriducibile ostacolo e ritrovarsi o inserire un nuovo impegno in agenda di chi lavora e ha famiglia si profila un arduo compito, ma l’associazione attiene a delle esigenze di formazione permanente che gli insegnanti avvertono.
EduMoto nella forma e con le energie di chi sente di condividere il nuovo progetto avvia da subito corsi di formazione di interesse emergente, formulare un albo professionale, affiliarsi alla Capdi perché i Riconoscimenti Ministeriali permettono aggiornamenti anche in orario scolastico.
Desidera, inoltre, garantire tutela sul lavoro grazie ad un’assicurazione che è già ampiamente utilizzata in Italia e dare informazioni attraverso il sito della CAPDI, sulla rivista EF e su facebook: EDUMOTO2012 e youtube: Edu moto.
Collegarsi e sentire i bisogni ci fa sentire più sicuri, sappiamo di lavorare con ragazzi sempre più spesso fragili, ma anche molto legati alla nostra figura di educatori tanto da renderci fondamentali “punti di riferimento”.